Progetto Flypass Viaair.it e le Remote Digital Tower di ENAV: il Futuro della Gestione del Traffico Aereo

Live Data Logger (L.D.L.)

Progetto Flypass Viaair.it e le Remote Digital Tower di ENAV: il Futuro della Gestione del Traffico Aereo

Due progetti distinti che potebbero sicuramente trovare la strada per unirsi in una strategia comune.

Due innovazioni stanno ridefinendo l’esperienza di volo e la gestione del traffico aereo: Flypass di viaair.it e le Remote Digital Tower di ENAV.

L’evoluzione tecnologica sta rivoluzionando il settore dell’aviazione generale e commerciale, rendendolo sempre più efficiente, sicuro e connesso.

 

 

Un Ecosistema Integrato: Flypass e le Remote Digital Tower

Il Progetto di integrazione tra Flypass e le Remote Digital Tower apre scenari inediti per l’aviazione del futuro. Con un sistema di telepedaggio automatizzato e un controllo del traffico aereo digitalizzato, gli aeroporti possono operare con un’efficienza mai vista prima. I dati trasmessi dai dispositivi Flypass potrebbero essere integrati nei sistemi delle Remote Digital Tower, migliorando la gestione degli arrivi e delle partenze, ottimizzando il flusso del traffico e riducendo i tempi di attesa.

Flypass Viaair: Il Telepedaggio per l’Aviazione Generale

Il Progetto Flypass sviluppato da viaair.it è un servizio rivoluzionario che permette agli aeromobili dell’Aviazione Generale (AG) e agli Ultraleggeri (ULM) di pagare automaticamente le tasse di atterraggio in una rete di oltre 110 aeroporti europei. Grazie a un dispositivo di bordo, il sistema comunica in tempo reale con l’infrastruttura aeroportuale, eliminando la necessità di effettuare pagamenti manuali.

Questo sistema non solo facilita la vita ai piloti privati e alle scuole di volo, ma si integra perfettamente con l’evoluzione tecnologica degli aeroporti moderni.

I vantaggi di Flypass:

Automazione totale: il dispositivo trasmette automaticamente i dati dell’atterraggio.

Pagamenti semplificati: fatturazione centralizzata senza passaggi burocratici.

Sicurezza e tracciabilità: dati registrati e consultabili tramite piattaforma digitale.

Flessibilità: nessun vincolo contrattuale con la possibilità di recedere in ogni momento.

 

ENAV e le Remote Digital Tower: il Controllo del Traffico Aereo del Futuro

ENAV sta introducendo le Remote Digital Tower, un’innovazione destinata a rivoluzionare la gestione del traffico aereo. Questa tecnologia permette di sostituire le tradizionali torri di controllo con sale operative digitali che, grazie a telecamere ad alta definizione e interfacce avanzate, garantiscono un controllo aereo più efficiente e sicuro.

Elementi chiave delle Remote Digital Tower:

Telecamere 360° e Pan-Tilt Zoom: offrono una visione completa dello spazio aereo e della pista.

Monitor ad alta definizione: riproducono in tempo reale il traffico aeroportuale.

Human-Machine Interface: migliora l’interazione tra controllori e tecnologia.

Realtà aumentata e Intelligenza Artificiale: supportano il riconoscimento di aeromobili, veicoli e persone.

Continuità operativa: sistemi ridondanti garantiscono un servizio senza interruzioni.

Grazie a queste torri digitali, gli aeroporti possono gestire il traffico con maggiore flessibilità ed efficienza, riducendo i costi operativi e migliorando la sicurezza.

Questa sinergia rappresenterebbe un passo avanti verso un’industria aeronautica sempre più connessa, sicura e orientata al futuro, in cui la digitalizzazione e l’automazione lavorano insieme per offrire un’esperienza di volo senza precedenti.

FONTE: VIAAIR.IT

FONTE : ENAV

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

I "cookies" sono file di piccole dimensioni che vengono archiviati dal browser sul vostro computer o dispositivo mobile. I cookie permettono ai siti web di tenere in memoria alcune informazioni, come le preferenze dell’utente, il tipo di dispositivo utilizzato e altre informazioni, garantendo un funzionamento più efficiente del sito, arricchendo l’esperienza di visita e fornendo informazioni ai proprietari del sito stesso. Alcuni cookies vengono automaticamente eliminati al termine della sessione di navigazione (c.d. cookies di sessione), mentre altri restano memorizzati nei terminali (cookies persistenti). La vigente normativa in tema di privacy fa riferimento al decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196, recentemente modificato in attuazione delle direttive 2009/136/CE e 2009/140/CE. La visita ad una o più pagine del sito viaair.it può generare i seguenti tipi di cookies: 1. Cookies sulle performance del sito: sono cookies di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. 2. Cookies di analisi anonimi: sono definiti anonimi in quanto non possono essere utilizzati per identificare individui specifici. Il sito viaair.it utilizza GoogleAnalytics (Google, Inc.) che genera cookies secondo le modalità illustrate dal documento relativo alle Norme generiche sulla privacy e dal documento specifico in merito all'utilizzo delle informazioni raccolte con Google Analytics. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google stessa. I termini di servizio ai quali tutti i clienti del programma devono aderire, vietano il monitoraggio o la raccolta di informazioni personali (dati di identificazione personale, come ad esempio nome, indirizzo email, dati di fatturazione o altri dati che possono essere ragionevolmente collegati a tali informazioni) mediante l'uso di Google Analytics o l'associazione di queste alle informazioni sull'analisi dei dati web. Questi cookies perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in sola forma aggregata. 3. Cookies di terze parti: su alcune pagine di collegamento con i social network e con altre applicazioni multimediali, sono impostati dei cookies anonimi di terze parti, allo scopo di tracciare e migliorare il funzionamento e la personalizzazione delle proprie applicazioni. Per le policy relative ai cookie dei social network associati al sito viaair.it è possibile consultare le singole informative: Twitter Facebook Google Plus Pinterest Instagram YouTube Consenso Per la tipologia di cookies utilizzati non è richiesto un consenso preventivo, come dichiarato nel parere WP194 del Gruppo di lavoro per la tutela dei dati, ex art. 29. La navigazione sul sito viaair.it comporta l’accettazione delle condizioni d’uso, comprese le funzionalità legate ai cookies che possono essere disabilitati utilizzando le opzioni specifiche presenti nei vari tipi di browser e illustrate nel paragrafo successivo. Disabilitazione dei cookie Tutti i browser possono essere impostati in modo da evitare che vengano accettati i cookies; modificando le preferenze del browser Internet utilizzato, è possibile accettarli tutti, accettarne solo alcuni, oppure rifiutarli tutti. Tuttavia, disabilitarli permanentemente può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l'impossibilità di usufruire di alcune funzionalità e servizi offerti dei siti web. Qui di seguito vengono riportate le modalità di disattivazione dei cookies per i browser più utilizzati. Per l'impostazione in browser diversi da quelli elencati, occorre fare riferimento alla documentazione di aiuto redatta dal produttore del browser stesso. Internet Explorer 8.0+: Fare clic su "Strumenti" nella barra dei menù e selezionare "Opzioni Internet" Fare clic sulla scheda "Privacy" nella parte superiore Trascinare il dispositivo di scorrimento fino a "Blocca tutti i cookie" Firefox 4.0+: Fare clic su "Strumenti" nella barra dei menù Selezionare "Opzioni" Fare clic sulla scheda "Privacy" Selezionare la casella "Attiva l’opzione anti-tracciamento dei dati personali" Chrome: Fare clic sul "Menù chrome" nella barra degli strumenti del browser Selezionare "Impostazioni" Fare clic su "Mostra impostazioni avanzate" Nella sezione Privacy, fare clic sul pulsante "Impostazioni contenuti" Nella sezione "Cookie" selezionare "Blocca cookie di terze parti e dati dei siti" e "Impedisci ai siti di impostare dati" Safari 5.0+: Fare clic sul menu Safari e selezionare "Preferenze" Fare clic sulla scheda "Privacy" Nella sezione "Blocca cookie" specificare se accettare i cookie sempre, mai o solo da sponsor e terze parti. Per una spiegazione delle diverse opzioni fare clic sul pulsante Guida a forma di punto interrogativo. Se Safari è impostato per bloccare i cookie, potrebbe essere necessario accettarli temporaneamente per l’apertura della pagina. Ripetere quindi i passaggi indicati sopra e selezionare "Sempre". Una volta terminato di utilizzare la guida, disattivare nuovamente i cookie e cancellarli. Disabilitazione della raccolta e dell'utilizzo dei propri dati da parte di Google Analytics Per offrire ai visitatori dei siti web la possibilità di impedire la raccolta e l'utilizzo dei propri dati da parte di Google Analytics è disponibile uno specifico componente aggiuntivo per i browser reperibile al seguente link : https://tools.google.com/dlpage/gaoptout Collegamenti utili Per maggiori informazioni sui cookies ed il loro utilizzo su internet, potrete trovare utili i seguenti collegamenti: www.allaboutcookies.org www.microsoft.com/info/cookies.mspx www.google.com/intl/it_it/analytics/privacyoverview.html

Chiudi