Progetto Flypass Viaair.it e le Remote Digital Tower di ENAV: il Futuro della Gestione del Traffico Aereo

Due progetti distinti che potebbero sicuramente trovare la strada per unirsi in una strategia comune.
Due innovazioni stanno ridefinendo l’esperienza di volo e la gestione del traffico aereo: Flypass di viaair.it e le Remote Digital Tower di ENAV.

L’evoluzione tecnologica sta rivoluzionando il settore dell’aviazione generale e commerciale, rendendolo sempre più efficiente, sicuro e connesso.
Un Ecosistema Integrato: Flypass e le Remote Digital Tower
Il Progetto di integrazione tra Flypass e le Remote Digital Tower apre scenari inediti per l’aviazione del futuro. Con un sistema di telepedaggio automatizzato e un controllo del traffico aereo digitalizzato, gli aeroporti possono operare con un’efficienza mai vista prima. I dati trasmessi dai dispositivi Flypass potrebbero essere integrati nei sistemi delle Remote Digital Tower, migliorando la gestione degli arrivi e delle partenze, ottimizzando il flusso del traffico e riducendo i tempi di attesa.
Flypass Viaair: Il Telepedaggio per l’Aviazione Generale
Il Progetto Flypass sviluppato da viaair.it è un servizio rivoluzionario che permette agli aeromobili dell’Aviazione Generale (AG) e agli Ultraleggeri (ULM) di pagare automaticamente le tasse di atterraggio in una rete di oltre 110 aeroporti europei. Grazie a un dispositivo di bordo, il sistema comunica in tempo reale con l’infrastruttura aeroportuale, eliminando la necessità di effettuare pagamenti manuali.
Questo sistema non solo facilita la vita ai piloti privati e alle scuole di volo, ma si integra perfettamente con l’evoluzione tecnologica degli aeroporti moderni.

I vantaggi di Flypass:
Automazione totale: il dispositivo trasmette automaticamente i dati dell’atterraggio.
Pagamenti semplificati: fatturazione centralizzata senza passaggi burocratici.
Sicurezza e tracciabilità: dati registrati e consultabili tramite piattaforma digitale.
Flessibilità: nessun vincolo contrattuale con la possibilità di recedere in ogni momento.
ENAV e le Remote Digital Tower: il Controllo del Traffico Aereo del Futuro
ENAV sta introducendo le Remote Digital Tower, un’innovazione destinata a rivoluzionare la gestione del traffico aereo. Questa tecnologia permette di sostituire le tradizionali torri di controllo con sale operative digitali che, grazie a telecamere ad alta definizione e interfacce avanzate, garantiscono un controllo aereo più efficiente e sicuro.
Elementi chiave delle Remote Digital Tower:
Telecamere 360° e Pan-Tilt Zoom: offrono una visione completa dello spazio aereo e della pista.
Monitor ad alta definizione: riproducono in tempo reale il traffico aeroportuale.
Human-Machine Interface: migliora l’interazione tra controllori e tecnologia.
Realtà aumentata e Intelligenza Artificiale: supportano il riconoscimento di aeromobili, veicoli e persone.
Continuità operativa: sistemi ridondanti garantiscono un servizio senza interruzioni.

Grazie a queste torri digitali, gli aeroporti possono gestire il traffico con maggiore flessibilità ed efficienza, riducendo i costi operativi e migliorando la sicurezza.
Questa sinergia rappresenterebbe un passo avanti verso un’industria aeronautica sempre più connessa, sicura e orientata al futuro, in cui la digitalizzazione e l’automazione lavorano insieme per offrire un’esperienza di volo senza precedenti.
FONTE: VIAAIR.IT
FONTE : ENAV